Tante le novità questo mese, in linea con l’aria frizzante di marzo, ad affiancare gli argomenti “tradizionali”
Lab Test: Nikon Z8: una Z9 compatta e meno costosa
Fotografia e Viaggio: Camargue: l'Eden dei fotografi
Plaquette: la vostra foto in copertina
La terza di copertina è stampata su una carta pregiata e plastificata: può essere staccata dalla rivista per essere appesa al muro di casa…o regalata. L’autore di questo mese è Toby Vignati.
E’ possibile proporsi scrivendo a giuseppe.ferraina@fotografia.it
Scattare in bianconero (digitale):
quali vantaggi
Leica M Monochrom e Pentax K-3 III Monochrome permettono di scattare solo in bianconero: quali sono i vantaggi? E perché non limitarsi alla conversione del file? In questo articolo ragioniamo sulle varie possibilità di produrre immagini bianconero, dalla ripresa alla post-produzione.
Richard Kalvar è uno dei maestri contemporanei della fotografia di strada, nonché membro di Magnum. In questa intervista ci descrive la sua visione delle Street Photography, che deve essere spontanea e lasciare libertà di interpretazione all’osservatore.
In regalo un libro digitale
I lettori
di Tutti Fotografi lo possono scaricare gratuitamente
“Da Parisi, con Amore” è un racconto di Ugo Baldassarre che trasmette, attraverso testi e immagini, l'essenza di Contrada Parisi Vecchia, nel Nazionale della Murgia.
Quartiere. Semplicemente Milano
Continua la rubrica iniziata lo scorso mese, questa volta dedicata alla Milano di Andrea Cherchi; la sua pagina Facebook racconta la grande sintonia di questo fotografo con l’anima di Milano: è qui che nasce il successo delle sue immagini.
Stampa professionale: Roberto
Spaiardi Fine Art Lab
Roberto Spaiardi si occupa della stampa Fine Art e dei processi digitali delle immagini di autori come Gianpaolo Barbieri o Giovanni Difdenti e aziende tra cui Pirelli “The Call” e Fondazione Prada. Roberto ci spiega le principali problematiche dei file che riceve dai suoi clienti e perché non si usano gli inchiostri ad acqua.
Stories: le aziende che amano la
fotografia
L’idea di Theoria:
migliorare il luogo di lavoro attraverso la fotografia (e l’arte in genere) per
renderlo più piacevole e stimolante. E non solo per chi vi lavora, ma anche per
i clienti.
ISTRUZIONI PER L'ACQUISTO E IL DOWNLOAD DEL PRODOTTO DIGITALE