Test Nikon Z50: alte prestazioni in un piccolo corpo
Questa Z50 ha segnato l'ingresso di Nikon nel settore delle mirrorless con sensore APS-C; è una fotocamera di prestazioni elevate rispetto alle concorrenti e colpisce per la sua compattezza.
Sony contro Sigma: la sfida dei
24-70mm f/2.8
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM e Sigma Art 24-70mm DN f/2.8 sono
due medio-zoom luminosi di livello professionale che mettono in evidenza gli
straordinari progressi della tecnologia ottica; li abbiamo confrontati tra loro
e con la focale fissa Sigma Art 24mm f/1.4 DG e il Pentax 24mm f/2 IF del “lontano
Hasselblad: digitale supercompatta,
che sorprende!
La Hasselblad 907x
Efrem Raimondi: ritratto è
interpretazione
Efrem è particolarmente noto per i suoi ritratti ai grandi personaggi della cultura, della politica e dello sport, da Giulio Andreotti a Vasco Rossi, a Zlatan Ibrahimovic. Ecco il commento al “ritratto” ai piedi di Ibrahimovic: “Questo scatto ai piedi usurati dagli allenamenti del grande calciatore ha realmente fato il giro del mondo e la leggenda narra che Ibrahimovic stesso ne tenga una copia di grande formato in casa e a chi gli chiede il motivo per cui la esponga risponde "Con questi ci pago tutto".
Anteprima: Sony FE 35mm f/1.4 GM
Questo obiettivo va ad arricchire la prestigiosa serie Sony G Master; alla qualità dell'immagine molto elevata unisce un pregevole bokeh; compatto e leggero, montato su un corpo E offre un AF molto efficiente e si presta per un'ampia gamma di impieghi, sia foto che video.
7Artisans: un “UFO” per la Street
Con la sua estrema profondità di campo e le dimensioni per cui quasi scompare all’interno del corpo macchina, questo 7Artisans 18mm f/6.3 è un obiettivo da Street adatto anche alla tecnica “from the hip”. E’ disponibile per le baionette Fuji X, Canon EOS M e Sony E, oltre che per micro Quattro Terzi.
Canon EOS R5: non solo per
videomaker
Al momento della presentazione Canon ha sottolineato soprattutto le prestazioni video della Eos R5, ma quanto vale per un fotografo? L’abbiamo sottoposta a prova concentrandoci soprattutto sulle prestazioni che contano per un fotografo professionista: raffica, autofocus, qualità del sensore, rapidità operativa.
Luce artificiale: un mondo da
esplorare
La luce artificiale permette un migliore controllo della
ripresa e risparmia molto lavoro in post-produzione; esistono vari tipo di
ill uminatori, dalla luce flash a quella continua, e vari tipi di lampade.
Vediamo quali soluzioni sono attualmente disponibili sul mercato.
Esercizi di Fotografia
Mandateci
le vostre fotografie, potrebbero essere pubblicate e commentate dalla redazione
con le soluzioni per renderle migliori
LInk per inviare le vostre fotografie
Scopri le occasioni su Fotomercato
Oggi è possibile
abbonarsi anche in digitale