Le mirrorless sono sugli scudi, ma come stanno in realtà le cose? Canon Eos 6D Mark II ed Eos RP hanno praticamente lo stesso sensore e lo stesso prezzo per cui abbiamo deciso di metterle a confronto andando oltre alle semplici schede tecniche: non contano solo le prestazioni di targa, ma anche la praticità d’uso.
Sotto e sopra l’acqua
Oggi fotografare sott’acqua è molto più facile che in passato, ma occorre saper scegliere l’attrezzatura adatta e gestirla con cura. Vi proponiamo un’ampia panoramica di tutto quello che vi potrebbe servire, dalla custodia per lo smartphone alla compatta subacquea, fino alle attrezzature professionali e agli accessori utili.
Custodie sì, ma occorre curarne la manutenzione: vi spieghiamo cosa controllare in modo da poter immergere la fotocamera con la massima sicurezza
Fotocamere bridge: voglia di superzoom
Estate, voglia di viaggiare, voglia di zoom. Le quattro bridge Nikon, Kodak, Canon e Panasonic che mettiamo a confronto vanno dal grandangolo al supertele, fino anche a 3000mm. Il formato del sensore è uguale per tutte, mentre la risoluzione va da 12 Mpxl a 20 Mpxl. Un’attenzione particolare merita anche la luminosità dell’obiettivo.
Le meraviglie del mondo sommerso
Il concorso internazionale Underwater Photographer of the Year propone le migliori immagini di fotografia subacquea e ci offre l’occasione per conoscere come questi ottimi fotografi realizzano le loro immagini e quali attrezzature usano.
8 test obiettivi
I due macro Sigma DG 150 mm f/2,8 EX OS APO Macro e Irix 150mm f/2,8 Macro.
E poi:
Sigma DG 70mm f/2,8 Macro Art FE
Sigma DG 60-600mm f/4,5-6,3 HSM OS Sports
Canon RF 28-70 mm f/2 L USM
Nikon AF-S 28 mm f/1,4E ED
Sigma DG 28 mm f/1,4 HSM Art
Sigma DC DN 56 mm f/1,4 Cont
H&Y: filtri professionali per la fotografia di paesaggio
Abbiamo provato i filtri H&Y che si caratterizzano per l’alta qualità e le soluzioni progettuali che semplificano la vita al fotografo di paesaggio e architettura. La combinazione di un filtro ND4000 da 12 stop, un polarizzatore e filtro graduato a lastra GND Soft 1.2 si è rivelata molto efficace.
In viaggio con la Sony RX100 VI
Piccola e di qualità, la Sony RX100 VI ben si presta ad un reportage in paesi lontani: l’abbiamo messa alla prova nel corso di un viaggio in Marocco e confrontato le sue immagini con quelle di una Full Frame.
EISA Maestro 2019: i vincitori della selezione italiana
Il prossimo mese pubblicheremo i vincitori assoluti scelti dalla giuria europea