Test K-3 III Monochrome: 26 milioni
di pixel bianconero
Pentax
offre una versione monocromatica della sua reflex top di gamma APS-C,
World Press Photo 2024 e una polemica
Conflitti
devastanti e sconvolgimenti politici, crisi climatiche e migrazioni, le
fotografie del World Press Photo documentano le vicende umane del mondo attuale
e ci aiutano capire meglio gli eventi. La giuria ha vagliato 61.062 immagini di
3.851 fotografi, di 130 paesi, e ha proclamato 24 vincitori, assegnando anche
sei menzioni d'onore e due menzioni speciali
La metamorfosi delle Top Model
I ritratti
delle modelle più belle trasformate dal passare del tempo e dai processi
fotografici. La mostra Metamorphic Dreams di Rohn Meijer invita ad apprezzare
l’impermanenza delle immagini fotografiche e l’intervento della casualità.
Storie di fotografia: la famosa "valigia messicana di Robert Capa "
La storia inizia nel 1936, quando tre giovani fotoreporter, Robert Capa, Gerda Taro e David Chim Seymour, attraversano il confine ed entrano in Spagna. Finita la guerra Capa torna a Parigi, ma nel 1939 i tedeschi si avvicinano alla città e Capa affida i negativi a un suo amico fotografo; da quel momento le foto scompaiono, ma….
Fujifilm Recipes: Kodak Portra o
Fujicolor Superia senza bisogno della pellicola
Il sito Fuji X Weekly ha progettato una serie di simulazioni per molte pellicole, come Kodak Portra, Gold e Ultramax, alcune Fujicolor come Superia e Natura, e poi Cinestill, Ilford e Agfa. Naturalmente occorre una fotocamera Fujifilm.
Test obiettivi. Due Sony APS-C:
diversi, ma entrambi validi
In prova la focale fissa 15mm f/1.4 G e lo zoom 16-55mm f/2.8 G; del primo è abbiamo apprezzato la focale molto grandangolare con una luminosità estrema, del secondo la prontezza dell’autofocus e l’ottima resa in tutte le situazioni. Entrambi gli obiettivi richiedono di attivare le correzioni digitali.
I segreti di una stampa di qualità
Antonella
Pizzamiglio, riserva continue sorprese passando dalla fotografia pubblicitaria
al calendario per
“Leros, il mio viaggio”. Reportage
di Antonella Pizzamiglio
Questo reportage nell’isola di Leros in uno dei peggiori manicomi ha denunciato al mondo le condizioni di vita di questo “lager" e ha reso possibile la sua chiusura ad opera della Comunità Europea
Quartiere: entriamo nel cuore di
Palermo
I primi lavori di Francesco Fontana furono per alcuni ristoranti: Francesco scattava durante il pranzo di nozze, correva in camera oscura e tornava velocemente al ristorante per consegnare le foto stampate. Qui ci guida nel cuore di Palermo
GUIDA PER L'ACQUISTO E IL DOWNLOAD DEL PRODOTTO DIGITALE