Lab Test Sony A9 III Global Shutter
Sony ha
aggiornato la sua fotocamera professionale Alpha 9 dotandola di un sensore da
24 Mpix con otturatore Global Shutter. Si tratta di una novità assoluta per una
fotocamera a obiettivi intercambiabili e, grazie a questa tecnologia, sono
diventati realtà tempi di scatto “ultra-brevi” e frame rate incredibili.
Fotografia e viaggio: vita da Tuareg
La regione dell’Hoggar Tassili è probabilmente uno dei luoghi più estremi e affascinanti del pianeta. Abbiamo incontrato gli “Uomini Blu”
2025: dove va la tecnologia
fotografica?
La maggiore rivoluzione è costituita dall’intelligenza artificiale, non l’intelligenza generativa ma quella di supporto alle funzioni delle fotocamere come l’autofocus, o per la riduzione del rumore: tutto per facilitare le persone che non hanno competenze tecniche. Qualche novità anche per la fotografia analogica
Grandi mostre: Paris Photo
Per la sua 27a edizione, Paris Photo torna al Grand Palais che riapre (anche se solo parzialmente per ora) dopo un restauro durato tre anni. Il programma della fiera era ricchissimo e agli scatti dei maestri della fotografia si accompagnavano a quelli dei nuovi talenti. Molti eventi collaterali, tra cui una sezione dedicata ai libri di fotografia e il ritorno dei libri antichi.
Gestione colore: consigli pratici
In questo terzo articolo esaminiamo l’importanza dei profili colore in fase di post-produzione per trasmettere un file alla stampa, anche verso Paesi che usano stampanti e inchiostri differenti
Silvia Adami: l’anima di Napoli
Toscana della Garfagnana, Silvia Adami ha vissuto due anni a Napoli, un’esperienza che le ha permesso di scoprire la ricchezza d’animo di questa gente; il suo lavoro Adagio Napoletano è un affresco di vita.
Alla ricerca dello studio fotografico
Find Your Studio è un portale che offre la possibilità di noleggiare uno studio fotografico; questa realtà è nata dall’esperienza di alcuni fotografi di Milano, li abbiamo intervistati.
Plaquette
Antonio Schiavano: The Beauty and the Bane
Mostre. Storie di un Attimo, festival
popolare della fotografia
Olbia è la sede della tredicesima edizione di “Storie di un Attimo. Festival popolare della fotografia” un progetto che coinvolge vari luoghi del centro storico con esposizioni, dimostrazioni, proiezioni, laboratori e una mostra mercato di macchine fotografiche usate.
GUIDA PER L'ACQUISTO E IL DOWNLOAD DEL PRODOTTO DIGITALE