La fotografia di bambini richiede sensibilità e capacità di far fronte alle situazioni più diverse; Emilie è una fotografa francese che ci racconta la sua esperienza e come è arrivata ad essere affermata e ricercata. La tecnica è importante ma occorre anche altro: oltre ad essere una giovane madre, Emilie si è specializzata in disabilità intellettive ed ha iniziato a insegnare a bambini handicappati; con loro ha sviluppato dei progetti fotografici.
Il suo studio è allestito in casa: “Quando l’ho comprata ho fatto in modo di avere uno spazio dedicato allo studio: ha una superficie di 150 metri quadrati ed è un sogno. Quando ho iniziato, per le riprese avevo solo un piccolo soggiorno di 30 metri quadrati ed ero costretta a spostare divani, sedie...”
Nel suo studio si trova di tutto: Emilie compra attrezzature, ma anche vestiti. E’ un investimento non piccolo, ma utile per attirare i clienti, che in questo modo sanno che nel suo studio potranno trovare tutto ciò che serve.