cookie

Classic Camera Black&White 121

Codice articolo: CC_121
Disponibilità: Disponibile

Libri
Autore Rodolfo Namias Editore
Editore Rodolfo Namias Editore
Formato 210 x 285mm
Lingua Italiano
Pagine 52

Opzioni disponibili

9.00€
-+
Descrizione

Classic CameraBlack&White è l’unica rivista per chi ama la fotografia su pellicola e il bianconero,una rivista di alta qualità di stampa.

In questo numero:


Elizabeth Opalenik, artista del mordançage
E’ in un workshop in Provenza che Elizabeth Opalenik ha scoperto il processo di mordançage, tecnica che ha contribuito a sviluppare ideando una manipolazione della gelatina d'argento con cui crea suggestivi veli di emulsione;  Elizabeth ricorre al suo alito o a gocce d'acqua per alterare o preservare il delicato velo d'argento fluttuante. 


Misteri: alla riscoperta dell’Elmar perduto
Si pensava che il marchio Leitz non avesse più segreti, eppure Mauro Melchiori ha scoperto un obiettivo Elmar 5cm f/3,5 di cui non si conosceva l’esistenza


L’ultima sfida della Zeiss Ikon
Dopo aver dominato il mercato delle fotocamere per quasi mezzo secolo, nei primi anni Settanta, la società Zeiss Ikon si ritira dal settore. Ripercorriamo una storia prestigiosa, che si è dovuta scontrare con l’aggressività e le innovazioni della produzione giapponese del dopoguerra


Brassaï, ritratti d’artista
Fra i fotografi europei che negli anni Trenta imprimono alla fotografia una direzione non conformista e che hanno influenzato la fotografia francese, e non solo francese, del dopoguerra e dei decenni seguenti, spicca il nome di Brassaï che si inserisce a pieno titolo fra gli intellettuali che animano la vita culturale e artistica della Parigi dell’epoca. Pubblichiamo qui una serie di ritratti degli artisti e degli intellettuali dell’epoca, da Picasso a Salvator Dalì, da Simone de Beauvoir a Thomas Mann, a Jacques Prévert.


Photoshop non ha inventato nulla
Photoshop non fa altro che replicare in digitale strumenti e concetti base della fotografia analogica. Ecco perchè studiare le tecniche della camera oscura è prezioso anche per chi usa gli strumenti digitali


Meditazione Stenopeica
“Fotografare con una fotocamera a foro stenopeico è un’esperienza completamente diversa dalla comune pratica fotografica. La mia avventura è iniziata costruendomi una camera in legno per fotografare un albero, fatto della stessa materia, il legno.” Sauro Errichiello.


Korona e l’otturatore pneumatico
Proprio con una Korona di formato 4x5” Tina Modotti realizza la sue prime fotografie. La produzione delle Korona portatili è lunga e articolata: vengono costruite inizialmente in due serie (Serie I e serie II), ambedue nei formati 4x5” e 5x7”.


Classic Camera Black & White è solo in abbonamento

 

ISTRUZIONI PER L'ACQUISTO E IL DOWNLOAD DEL PRODOTTO DIGITALE

Istruzioni passo-passo

Esempio Video

FotografiaStore.it © 2025 - Credits: imaginae.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni